Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 104
Formato: 12x17
Le parabole riportate nei Vangeli contengono l’essenza dell’insegnamento di Gesù. Molti hanno già sentito i racconti del figlio prodigo, della pecorella smarrita o del buon samaritano, ma non sempre si sono soffermati abbastanza sulla sapienza e sui preziosi orientamenti di vita racchiusi in questi esempi. Sono letture semplici, ma dense di significato, importanti per i ragazzi e per gli adulti, capaci di aiutare a scegliere la strada nella vita di ogni giorno. L’autrice spiega le parabole di Gesù con un linguaggio semplice e adatto a tutti, nello spirito universale della Buona Notizia. “Il Vangelo – scrive – contiene parole dolci e parole forti, ma tutte scaturite dall’amore di Dio e finalizzate a far crescere ogni persona affinché possa entrare nella gioia eterna”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301212 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nata a Ferrara nel 1937, abita a Firenze. Ha insegnato inglese nelle scuole medie inferiori e superiori. Sposata con Pietro, ha tre figlie (Maria Francesca, Caterina, Maria Luisa) e tre nipoti (Lorenzo, Emma, Maria Sofia). Da anni fa parte, anche come responsabile, di gruppi cattolici di formazione e condivisione sulla Sacra Scrittura. È membro dell’Associazione Sant’Ignazio Firenze. Vai alla scheda autore >
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione