Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2014
N. Pagine: 312
Formato: 24x31
Firenze gode di una storiografia assai vasta, ma è anche vero che questa si è sviluppata soprattutto su opere monografiche che riguardano singoli artisti o singoli monumenti. Oggi c’è la sensazione e la coscienza di un “bene culturale d’insieme” come la piazza e lo spazio urbano più in generale. La piazza, infatti, è una realtà complessa, fisicamente definita dai palazzi che ne determinano le quinte e dal suo disegno pavimentale. Ma è anche, nello stesso tempo, un invaso che contiene sedimentazioni di opere d’arte, sculture, fontane, monumenti equestri, obelischi. Una piazza è anche un “contenitore nobile” di episodi che pervengono al profilo civile di quello spazio urbano e, più in generale, della stessa città. Basti l’esempio deputato di Piazza della Signoria, ove tutta la storia civile, sociale e politica è passata, fatta anche di beni culturali immateriali.
L’edizione affronta la piazza come un unico, complesso Bene Culturale en pleine air, capace di raccontare arte, architettura, civiltà. Arricchito dalle fotografie di Carlo Cantini, questo primo volume descrive le piazze del Duomo, Pitti, San Firenze, Santa Croce, Santa Maria Novella, Santissima Annunziata, Santo Spirito.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856402704 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione