Casa Editrice: Le Lettere
Anno: 2021
N. Pagine: 320
Cento voci contemporanee per la «Commedia» di Dante. Inferno
Ogni grande opera letteraria è uno spazio nel quale incontrarsi, muoversi, scovare specchi che rivelano qualcosa del nostro stesso volto, nessi con parole, immagini e opere lontane nello spazio e nel tempo. È questa l'ambizione della presente edizione della Commedia, nata online sulla rivista «L'Indiscreto» e che, a settecento anni dalla morte del più grande poeta italiano, ha deciso di celebrarlo con un grande commento collettivo, coinvolgendo altrettante personalità del mondo della cultura quanti sono i canti danteschi. Un vasto progetto che fonde la tradizione alta e antica dell'esegesi pubblica, che risale fino a Boccaccio nella stessa Firenze medievale, con le nuove possibilità della divulgazione culturale in rete. A farci varcare la soglia sinistra dell'Inferno, a riconsegnarci sotto luce nuova Beatrice e Farinata, Ugolino e Satana sono stavolta fumettiste, registe cinematografiche, narratori pulp, filologi, studiose di folklore e filosofi, linguiste e scrittori fantasy. I diavoli di Malebolge incontrano la comicità cinematografica, i suicidi si riflettono nella lama di Mishima, i traditori della patria assumono una nuova prospettiva ribaltata. Ancora una volta, la forza di quel primo verso dantesco si palesa in tutta la sua inquietante e commovente verità. Questo è il cammino della nostra vita, di tutti e ciascuno, ieri come oggi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Le Lettere |
---|---|
Codice | 9788893662086 |
La Casa Editrice Le Lettere, nata nel 1976, è un autorevole rappresentante dell’editoria fiorentina e italiana. Il suo catalogo propone più di millecinquecento titoli suddivisi in quaranta collane. Dalla storia alla narrativa, dalla poesia all’arte, dalla filosofia ai manuali per viaggiare, dai dizionari ai testi universitari, Le Lettere offre ai propri lettori la possibilità... Vai alla scheda editore >
Appuntamento a Forte dei Marmi, nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli (via Giuseppe Mazzini 200), con la presentazione del libro “Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli”...
Forte Dei Marmi il 25/05/2022 - Redazione
Paolo Fontanelli e Franco Marmugi saranno a Pisa, al Circolo Arci Pisanova (via Vittorio Frascani), per presentare “Tirrenia 1982. Un racconto della Festa” (MdS Editore)....
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna al Giardino Scotto di Pisa (Lungarno L. Fibonacci 2) il “Pisa Scotto Festival” con una nuova edizione tutta da scoprire...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione
Giovedì 26 maggio, ore 17.00, nella Sala delle Baleari del Palazzo Comunale di Pisa (Piazza XX Settembre 1) si terrà la presentazione del libro “La bambina di Villa Massoni”...
Pisa il 25/05/2022 - Redazione