Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 210
A cura di Caterina Del VivoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-108-3 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
(1876-1953), milanese, giornalista e scrittrice per l’infanzia, si trasferisce a Firenze nel 1899, sposando Angiolo Orvieto. Collaboratrice de “Il Marzocco”, fondato dal marito nel 1896, è nota al grande pubblico per le sue opere per l’infanzia: Leo e Lia (1909), ispirato alla propria vita familiare, e soprattutto le Storie della storia del mondo, fortunata serie che,... Vai alla scheda autore >
(1869-1967) poeta e giornalista, fu instancabile animatore della vita culturale fiorentina del primo Novecento. Fondò e diresse vari periodici letterari, fra i quali il più noto è senz’altro “Il Marzocco” (1896-1932), portavoce dell’estetismo e dei gusti artistici della borghesia cittadina all’inizio del secolo. Alle prime raccolte di versi, di matrice... Vai alla scheda autore >
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione