Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2022
N. Pagine: 152
Formato: 12.5x20.5
Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato un artista proteiforme: poeta, narratore, regista cinematografico, sceneggiatore, drammaturgo, saggista, giornalista, pittore. Sono molteplici e diversi gli ambiti nei quali il suo incessante sperimentalismo ha trovato espressione. Il corpus dell’opera pasoliniana è vastissimo, consta di più di trentamila pagine; la memoria del suo autore, a poco meno di cinquant’anni dalla morte presso l’Idroscalo di Ostia, appare indelebile tanto nel panorama culturale italiano quanto nell’opinione pubblica; la fortuna internazionale di Pasolini cresce di giorno in giorno, mentre la sua ricezione critica, anche all’estero, appare ormai profonda e duratura.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 9788896905487 |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
(Firenze 1965) è docente di letteratura italiana e latina presso il liceo classico “E.S. Piccolomini”di Siena, città dove risiede. È autore di numerosi saggi di critica letteraria, dedicati in particolare al Quattrocento (latino e volgare) e al Novecento, tra i quali ricordiamo: Il Nulla e la Luce. Profili letterari di poeti italiani del Novecento (Siena, Cantagalli... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci
Un libro che consente di acquisire le conoscenze indispensabili al lettore che per la prima volta decide di accostarsi alla produzione e alla figura di Pier Paolo Pasolini. Nel centenario...
Siena il 29/03/2022 - Redazione
Prende il via un ciclo di conferenze curato da Raffaele Ascheri alla Biblioteca degli Intronati di Siena. Si parte il 5 aprile alle 17.30 con “Tabucchi, 10 anni dopo: lo scrittore...
Siena il 04/04/2022 - Redazione
Lunedì 11 aprile alle ore 19.30 “Pasolini 100 – Serata speciale, due film, un libro” al Cinema Garibaldi Poggibonsi. Si inizia alle 19.30 con la visione di...
Poggibonsi il 08/04/2022 - Redazione
Un libro che consente di acquisire le conoscenze indispensabili al lettore che per la prima volta decide di accostarsi alla produzione e alla figura di Pier Paolo Pasolini. Si...
Siena il 23/04/2022 - Redazione
“Due appuntamenti per ricordare una figura indelebile della nostra cultura, una personalità poliedrica e uno sperimentatore di linguaggi capace di toccare la mente e le...
Montignoso il 02/05/2022 - Redazione
Un libro che consente di acquisire le conoscenze indispensabili al lettore che per la prima volta decide di accostarsi alla produzione e alla figura di Pier Paolo Pasolini. Si...
Firenze il 03/06/2022 - Redazione
Un itinerario letterario proposto da Francesco Ricci in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, a partire dal saggio “Lessico essenziale. Introduzione a...
il 16/06/2022 - Redazione
"#PPP100 Quel Gigante del Novecento" è il titolo dell'incontro organizzato dal Comune di Rapolano Terme per ricordare Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita....
Rapolano Terme il 22/06/2022 - Redazione
Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, martedì 28 giugno alle ore 21 si terrà il terzo raduno ufficiale del gruppo Facebook Un libro tira l’altro ovvero...
Firenze il 27/06/2022 - Redazione
Si terrà dall’1 al 7 agosto la XVI edizione di Capalbio Libri, quest’anno in una nuova e iconica location: l’Anfiteatro del Leccio. L’edizione sarà anticipata...
Capalbio il 27/06/2022 - Redazione
Martedì 28 giugno al Pisa Scotto Festival (ore 18.00) è protagonista Marino Bartoletti, tra i più noti e apprezzati giornalisti sportivi italiani, con il nuovo libro “Il...
Pisa il 27/06/2022 - Redazione
Designati i finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Sergio Maldini, indetto e organizzato dall’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia APS, con il contributo...
Udine il 27/06/2022 - Redazione