Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 28
Questo piccolo volume di poesia di Andrea Panerini è un contributo non solo poetico ma anche civile alla discussione culturale nel nostro paese. In un tempo intriso di crociate, Panerini ci riporta alla fusione di culture, di odori, di passioni che è alla base della comune identità mediterranea e che trascende caratteri religiosi e razziali, portandoci alla radici della nostra civiltà. Al tempo stesso, pur nella loro carnalità e sensualità tipica dell'autore, questi versi ci elevano verso una intensa spiritualità cristiana: l'uomo è destinato a soffrire e a sbagliare ma in Dio vi è l'ultima e più grande consolazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 978888971635 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
E' un giornalista, scrittore e politico italiano, ex Segretario Nazionale della REFO (Rete evangelica Fede e Omosessualità) ed ex Dirigente Nazionale di Arcigay. E’ Presidente dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva – Evangelici su Fede e Omosessualità“. Dopo aver conseguito la maturità classica si è trasferito nel capoluogo toscano dove... Vai alla scheda autore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione