Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 96
Formato: 11.5x19
C’è un prima. Una mattina di giugno padre e figlio sono alle pendici del Monte Bianco, in cammino verso il ghiacciaio di Trè la Teté. Il figlio sta finendo il liceo, immagina il proprio futuro e soffre per le diseguaglianze immorali che colpiscono soprattutto l’Africa. E c’è un dopo, generato da un gesto definitivo: Matteo, con la sensibilità esasperata che spesso travolge gli adolescenti, si toglie la vita. Quando inizia a riemergere dal dolore che paralizza, suo padre Valter intuisce prima, e decide poi, che il dialogo con Matteo non deve interrompersi. Intraprende un cammino di ricerca del senso della vita, anche quando sembra dominare la notte, l’assurdo, l’incomprensibile. Nel racconto i sentimenti emergono e descrivono un’umanità ricca, un ambiente fantastico, incontri preziosi. Come quello con Ablaseè, un vecchio sciamano che con i suoi occhi, simili a una ferita, capaci di trasformarsi in feritoia, scruta mondi lontani e l’anima degli uomini e accende domande sul mistero.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6995-728-4 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione