Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2017
N. Pagine: 128
Formato: 16.5x24
Grazie al progetto denominato, “I Quartieri per la storia”, l’Archivio Storico di Montalcino, silenzioso custode di oltre 10.000 documenti datati a partire dal XIV secolo e in parte inesplorato, diviene oggetto di studi e ricerca. Lo Statuto delle Gabelle di Montalcino del 1389 rappresenta un importante documento per la conoscenza di alcuni aspetti dell’economia e della realtà istituzionale del territorio in età medievale. Per queste ragioni l’Amministrazione Comunale, insieme ai Quartieri e al Comitato di Tutela delle Feste Identitarie, sono lieti di presentare un volume che fornisca al lettore uno spaccato della vita economica e sociale di una comunità già allora assai operosa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-823-1 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
“Dove finisce Firenze, verso le Cascine, c’è un busto di un giovane maragià indiano, con iscrizioni in quattro lingue: italiano, inglese, hindi e punjabi. Ricorda la...
Firenze il 05/03/2021 - Redazione
La Toscana è la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, per livello di partecipazione al lavoro femminile e per differenza rispetto a quella maschile. Donne più...
Pisa il 05/03/2021 - Redazione
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione