Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2017
N. Pagine: 98
Formato: 12.5x20
Prendendo spunto da un fatto realmente accaduto, il racconto che dà il titolo al volume, Lo strillone di piazza del Monte, apre la strada alle immagini, ai ricordi o alle suggestioni che ancora oggi quell’episodio riesce a suscitare. Il 4 marzo 1921 Siena conobbe infatti la violenza con cui il Fascismo si stava affermando in Italia: durante un corteo indetto perché “Ad Empoli il bolscevismo delinquente e assassino ha fatto scempio di otto marinai”, come si poteva leggere nei manifesti affissi, iniziarono degli incidenti all’altezza di via Pianigiani, sede della Casa del Popolo al cui interno si erano rifugiati i socialisti. L’episodio si concluse con l’assalto della Casa del Popolo da parte di fascisti, Carabinieri e soldati che le diedero poi fuoco. Anche a Siena era arrivato il Fascismo. Nove racconti per non dimenticare la nostra storia e i suoi protagonisti.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875765323 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Lo strillone di piazza del Monte e altri racconti antifascisti senesi
“Lo strillone di Piazza del Monte. E altri racconti antifascisti senesi” (Betti Editrice), è il libro che sarà presentato giovedì 26 ottobre alle ore...
Siena il 25/10/2017 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.