Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2020
N. Pagine: 120
Formato: 15x21
Storia comica della cucina toscanaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0269-1 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Matteo Cecchi è nato nel 1976 a Firenze, dove vive e scrive romanzi, biografie, saggi storici e monografie d’arte. Fra le sue pubblicazioni: Il bicchiere peggiore possibile (2010), Giotto. Un nuovo concetto di spazio e di realtà (2011), Non sarò mai vecchio (2013), Rossano Bettini (2015), Palazzo di Valfonda. Delizia e magnificenza (2015), Palazzo Bartolini Salimbeni. Istimatissima... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Lo strippapelle
“Oh che musica galante fanno gli spiedoni, quando son pien di tordi, salcicce o capponi!” scriveva Piero Aretino, poeta ribelle, cantore della lussuria e cultore della buona...
Firenze il 22/04/2020 - Redazione
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.