Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 620
Formato: 17x24
XIV Colloquio Internazionale (Roma, 3-5 gennaio 2013)
Atti a cura di Delfina Giovannozzi e Marco Veneziani
Come è consuetudine per le ricerche dell’ILIESI – che quest’anno festeggia i 50 anni dalla sua fondazione – l’approccio lessicografico si coniuga qui con l’interesse per la storia delle idee e la terminologia di cultura. La vasta area semantica coperta dai due termini assunti come argo-mento del Colloquio è indagata a partire dalle sue implicazioni nella filosofia antica, passando per gli snodi centrali del pensiero rinascimentale e moderno, fino agli esiti cruciali nella filosofia kantiana e nell’idealismo tedesco.
A strong interest for lexicography is one of the distinctive aspects of the researches conducted by ILIESI, celebrating this year the 50th anniversary of its foundation. In this book lexicography meets the history of the ideas and the vocabulary of culture. The two nouns chosen as subjects of the conference cover a wide semantic area, explored starting from ancient philosophy, across all the main achievements of the Renaissance and modern thought, up to the crucial results of Kant’s philosophy and German idealism.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6308 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione