Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 64
Formato: 22x22
Questa è la storia di Lorenzo, un uomo che fin da piccolo era destinato a essere grande. Sarà proprio Lorenzo in questo libro a rivolgersi ai piccoli lettori, a presentarsi e a raccontare la sua vita, e lo farà un po’ come farebbe un nonno con il nipote, davanti al fuoco ardente del caminetto, o alla luce tenue della stanzetta prima del sonno, in una atmosfera comunque calda ed evocativa come quella della fiaba. Lorenzo ebbe la fortuna di vivere nel Rinascimento, un periodo in cui vissero molte persone “straordinarie” che hanno lasciato tracce importantissime nella nostra storia: Botticelli, Da Vinci, Poliziano, Pico della Mirandola, Donatello, Michelangelo…E chi più ne ha più ne metta. La sua vita fu dedicata alla bellezza, all’arte, alla poesia, che lui credeva essere le fondamenta di ogni cosa del mondo. Lorenzo magnifico!Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766887 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione