Casa Editrice: Pagnini Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 76
Formato: 15x21
L’importanza della figura della Beata Maria de’ Bagnesi è legata anzitutto alla devozione che per lei ebbe S. Maria Maddalena de’ Pazzi la quale la ritenne come riferimento spirituale per la sua formazione; Maria de’ Bagnesi, laica, segnata dalla sofferenza, vestì l’abito delle terziarie domenicane e divenne consigliera di laici e religiosi, una vera madre spirituale per il Carmelo fiorentino.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pagnini Editore |
---|---|
Codice | 978 88 8251 547 8 |
Pagnini Editore nasce nel 1986 a Firenze. I titoli fino’ora pubblicati sono quasi 500 e riguardano diverse collane, tra cui una accreditata di araldica dal titolo “L’Albero e l’Arme”. Collaborano da trenta anni con l’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Firenze con tre collane: “Studi e testi”, “Inventari” e “Opuscula”.... Vai alla scheda editore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione