Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2010
Osteggiata, temuta, rispettata. La massoneria è un’antica istituzione le cui origini si perdono nella storia ma che ha assunto un ruolo fondamentale nella costruzione della società moderna a partire dall’inizio del Settecento. Tanti i pregiudizi alimentati anche dalla consuetudine di riservatezza – non segretezza – che contraddistingue i suoi appartenenti da oltre tre secoli. Nella vecchia Europa, e in Italia in particolare, i massoni sono stati perseguitati da tutti i totalitarismi del Novecento e ancor oggi vengono spesso additati come causa di tutti i mali quando non si riesce a dare una spiegazione agli eventi umani. Al contrario, nel mondo anglosassone l’appartenenza alla massoneria è sigillo che contraddistingue la parte migliore del consorzio civile. In entrambi i sensi esiste ampia letteratura. L’intento di questa pubblicazione è di affrontare l’argomento con canoni inediti, stimolando la curiosità del lettore senza preconcetti, con approccio lieve ma non leggero.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7576-1585 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione