Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2018
N. Pagine: 64
Formato: 12x17
Queste pagine sono nate perché sono ‘passati’ 50 anni da quando, nel 1968, Bert Treffers giunge per la prima volta a Montalcino e semplicemente se ne innamora. Mezzo secolo nel quale alcuni Montalcinesi lo hanno lasciato rimanendogli nel cuore. Condividere i ricordi comuni è per lo storico olandese l’essenza di un vero senso civile. Così egli dedica il testo a tutti i suoi amici montalcinesi e a Montalcino.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-963-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Appuntamento per giovedì 12 novembre, ore 18, alla libreria Senese di via di Città 62 con Raffaele Ascheri e il suo libro “Il professor Ugo Popolizio” (Effigi). Introdotto...
Siena il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre al Piranha Social Club di Acquaviva con Sacha Naspini che presenta il suo libro "Ossigeno" (edizioni e/o). L’autore torna a dialogare...
Acquaviva il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per mercoledì 11 dicembre (ore 18) alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con Daniele Bossari e il suo libro “La faccia nascosta della luce” (Mondadori). Insieme...
Firenze il 11/12/2019 - Redazione
Sarà presentata a Firenze il prossimo 13 dicembre la collana “Quaderni della formazione”, a cura della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. L'appuntamento...
Firenze il 10/12/2019 - Redazione