Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2010
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
La battaglia di Montaperti, probabilmente la più grande e sanguinosa della storia toscana, vide scontrarsi migliaia di italiani di città nemiche, ma anche cavalieri tedeschi e, forse, anche arcieri musulmani. Sarà sempre impossibile probabilmente determinare con precisione i numeri, come sarà sempre impossibile definire con precisione come si svolse il grande scontro. Certo, però, furono senz'altro decine di migliaia i combattenti per ognuna delle due parti e furono migliaia i morti e i prigionieri. Montaperti fu anche una delle poche, chiare, indiscutibili, vittorie militari di Siena su Firenze nel corso di una rivalità politico-militare che si distese, salvi periodi di rappacificazione anche lunghi, per oltre quattro secoli. Questo libro offre le coordinate essenziali per orientarsi nel groviglio di problemi accumulatisi sui fatti e i miti di quel tragico evento di 750 anni fa.
Il convegno dal quale è nato il presente volume si è svolto nella splendida cornice della villa Chigi Saracini di Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti senese, grazie alla collaborazione del “Comitato Passato e Presente di Casetta”, del Comune di Castelnuovo, dell'Amministrazione Provinciale di Siena e dell'Università di Copenhagen.
Autori: Mario Ascheri, Patrizia Turrini, Maria Assunta Ceppari Ridolfi, Gigliola Soldi Rondonini, Ditlev Tamm, Mia Munster-Swendsen, Helle Vogt.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-159-5 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
In occasione delle domeniche di apertura straordinaria, domenica 15 dicembre ore 16 in Sala conferenze Sibilla Aleramo alla biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione del libro...
Firenze il 13/12/2019 - Redazione
La felicità è in una favola scritta da una nonna per il suo nipotino. Dopo il successo de “Il Grillo del rosmarino”, Chiara Cesetti, la nonna-scrittrice, torna...
Pisa il 13/12/2019 - Redazione
Un testo utile a chi si avvicina all'ebraico per interessi linguistici, ma soprattutto culturali: storici, letterari, religiosi e spirituali, che porta i lettori lungo un itinerario...
Siena il 13/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione