Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 208
Formato: 17x24
Riccardo Gatteschi tesse la trama delle vicende di lungo periodo che hanno contribuito a plasmare la Montelupo Fiorentino di oggi, la città della Ceramica. Ci ricorda come la storia di questo centro del Valdarno contenga non poca parte della storia della Toscana e come essa sia esemplificativa delle vicende plurisecolari che ebbero per teatro l’area fiorentina. Non manca nel libro un largo spazio dedicato all’arte della ceramica, la principale e più nota attività economica esercitata in loco fino a oggi, e non mancano i suoi protagonisti, quei vasai che portarono anche la loro attività, oltre che i loro prodotti, nei luoghi più lontani dell’Europa e del Nuovo Mondo. Una storia che affascina, documentata da una ricerca accurata e da un vero amore per l’arte la cui storia e la cui produzione sono esposte nella splendida raccolta del Museo della Ceramica.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-404-2045-5 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Nei suoi oltre cinquant’anni di attività giornalistica, Riccardo Gatteschi ha collaborato a vari quotidiani e periodici e ha pubblicato oltre venti libri. Con Nardini Editore ha pubblicato La gabbia dei matti cattivi (sulle sue esperienze a contatto con persone detenute e affette da disagio ambientale), e la biografia d’artista Io, Raffaello da Montelupo. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUn libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.