Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2016
N. Pagine: 48
Formato: 15x15
Chi sono i “CereAlieni”, con le loro lunghe antenne verdi? E il “PescEmpio”, che nuota ma non ha squame, lische e nemmeno denti? Cosa ci fanno nelle nostre cucine? Niente paura: non sono qui per spaventarci, ma per insegnarci qualcosa di utile sul cibo che consumiamo ogni giorno. E ricordarci, tra una filastrocca e un indovinello, che misura e buon senso andrebbero messi nel piatto prima di qualsiasi pietanza.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856302097 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Nata a Firenze nel 1972, Kalinka Tondini vive con la sua famiglia a Greve in Chianti. Per Kalinka i bambini sono una coloratissima fonte d’ispirazione, che sfocia in raccolte di filastrocche dove con ironia vengono affrontati temi piuttosto seri, come il razzismo, il bullismo, l’ecologia, l’alimentazione e l’identità. Dalla passione per la tradizione e per la buona tavola... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreIl Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione