Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2006
N. Pagine: 40
Formato: 17.5x26.5
Questa guida ai musei della Maremma vuole rappresentare una sorta di “bussola” per un viaggio culturale in un territorio straordinario. In Maremma l’arte può essere ammirata in ogni sua forma: quella più antica, preziosa testimonianza dei secoli passati e quella dei nostri giorni, dimostrazione della vitalità di questi luoghi, quella plasmata dall’uomo e quella che scaturisce dal prodigio della natura. Pressoché in ogni comune di questa provincia è ospitata almeno una struttura espositiva. Ciascuna di esse è uno spazio in cui viene raccontata la storia di quel frammento di terra e del suo popolo. Stupiscono la ricchezza e la varietà delle testimonianze che compongono questi racconti, le cui “pagine” sono rappresentate non solo dalla preziosa eredità della preistoria e della civiltà etrusca ma anche
dai resti di antichi lavori minerari e metallurgici, che dimostrano come la storia dell’attività di estrazione e lavorazione dei metalli si fondesse, dall’antichità ai giorni nostri, con quella del territorio e dell’evoluzione del suo ambiente naturale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 88-7542-084-X |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione