Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 80
Formato: 14x21
La lettura di questo romanzo ci rende testimoni di un viaggio, attraverso il tempo, i luoghi, gli uomini che segnano le diverse, spesso dolorose, tappe di una giovane donna fino alla scoperta di sé. Sarebbe indiscreto e comunque superfluo domandarsi quanto l’autrice abbia messo in queste pagine del suo personale vissuto, ma non dimentichiamo la paradossale e verissima confessione di Flaubert, “Madame Bovary sono io...”. D’altro canto, seguendo Antonella e Giada, la sua protagonista, lungo questo accidentato cammino, impariamo (o riscopriamo) l’immensità e la leggerezza sublime di un certo femminino,
capace di conciliare e tenere in equilibrio elementi irrimediabilmente opposti, come tenerezza e violenza, voglia di sicurezza e gusto per l’avventura, passione verso l’altro e desiderio di custodire la propria indipendenza. È bello lasciarsi portare per mano dall’autrice lungo questa straordinaria galleria di specchi,
attraverso la sua scrittura sapientemente schizoide, che vive di delicate pause e nervosi scatti, e alla fine scoprirne insieme l’immagine reale di una donna che si compone e si acquieta nella scoperta della propria dimensione (definitiva?).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7626-098-6 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Antonella Laino nasce nel 1975 a Polla (SA). Vive per molti anni a Paterno un piccolo paese in provincia di Potenza. Ora abita a Milano dove lavora. Vai alla scheda autore >
Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 17, alla parrocchia Maria a Ricorboli di Firenze con la presentazione del libro di Paolo Landi "La Repubblica di Barbiana - La mia esperienza alla...
Firenze il 15/02/2019 - Redazione
Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 16.30, alla Ginestra Fabbrica della Conoscenza di Montevarchi con il libro di Lisandro Torrini "Il Giacobino" (Effigi). Introduce Matteo...
Montevarchi il 15/02/2019 - Redazione
Appuntamento lunedì 18 febbraio, ore 17.30 alla scuola Fenysia dove Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento di Firenze presenta Marco Malvaldi e il suo nuovo libro "La misura...
Firenze il 15/02/2019 - Redazione
Il Festival dell’editoria per ragazze e ragazzi “Libri per Volare” torna ad animare Abbadia Isola, alle porte di Monteriggioni. L’appuntamento, alla sua seconda edizione,...
Monteriggioni il 15/02/2019 - Redazione