Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2008
N. Pagine: 104
Formato: 11x20
Affermato architetto restauratore di monumenti e città storiche, Francesco Gurrieri vive e lavora a Firenze e per il mondo. Ha scritto numerosi libri d’arte antica e moderna, dirige la rivista letteraria «Il Portolano», è lui stesso fine poeta e narratore. Ne sono prova le trenta agili prose racchiuse in questo libro, illustrato dai disegni a china di Roberto Maestro.
“… e come quelli, anche questi di oggi consistono in segmenti eterogeneamente distribuiti, maturati in occasioni diverse, fermati ora ‘a caldo’, ora a distanza di tempo. e come allora, con nessuna pretesa di mettere il lettore nella segreta officina del pensiero; qui basterebbe la lusinga di un leale intrattenimento narrativo (quasi ‘diaristico’), secondo una tipologia che fu cara a Pontiggia”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0519-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione