Casa Editrice: Tipografia Senese Editrice
Anno: 1995
N. Pagine: 150
Formato: 24x32
Elegante volume con copertina in tela e sovraccoperta con le immagini degli oratori delle Contrade di Siena documentate con precisione dalle immagini di Paolo Rappuoli corredate da alcune note in cui, per ciascuna Contrada, sono riassunte sulle vicende costitutive relative all’Oratorio, sulle diverse Chiese eventualmente utilizzate prima dell’attuale e sulle opere d’arte custodite nell’Oratorio oggi officiato. I dati attinti con paziente passione da Gianfranco Campanini da manoscritti conservati a Siena presso l’Archivio di Stato, l’Archivio Arcivescovile e la Biblioteca Comunale, offrono agli appassionati gradevole e preciso spunto per ulteriori approfondimenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tipografia Senese Editrice |
---|---|
Codice | Tipsen10 |
Tipografia Senese Editrice è attrezzata per lavori litografici, dalla fotocomposizione, alla stampa ed alla legatoria, sviluppa la sua attività in una vasta gamma di lavori: dall'editoria, ai manifesti, al materiale per congressi, pregiate carte intestate, etichette per vino, pieghevoli e biglietti di ogni genere. Copertine e rilegatura tesi di laurea stampate in piombo. www.tipografiasenese.it Vai alla scheda editore >
Andrea Muzzi, attivo da diversi anni nel mondo dello spettacolo, inizia la propria carriera artistica grazie ad Alessandro Benvenuti, con il quale lavora per molti anni nel teatro e nel cinema. Volto noto di alcuni spot pubblicitari, Muzzi partecipa anche a trasmissioni e fiction su canali nazionali, sviluppando parallelamente una sua produzione artistica in emittenti locali. Nel 2015 porta nelle sale... Vai alla scheda autore >
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.