Raccolta di 15 prose scritte da Idilio Dell’Era nell’immediato dopoguerra, al tempo in cui – dopo i terribili anni del fronte a Casal di Pari, dove era parroco e dove andò lì lì per essere fucilato – spostatosi nel territorio di Siena, ebbe dalla Curia la possibilità di risiedere nell’eremo di Lecceto, in quel momento completamente vuoto. Un luogo dove era costretto a vivere da asceta e anacoreta, non molto diversamente da alcune figure di eremiti del Trecento che ci descrive in questo libro. Tutto quanto lo circondava lo invitava alla meditazione e alla contemplazione.
10,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Raccolta di 15 prose scritte da Idilio Dell’Era nell’immediato dopoguerra, al tempo in cui – dopo i terribili anni del fronte a Casal di Pari, dove era parroco e dove andò lì lì per essere fucilato – spostatosi nel territorio di Siena, ebbe dalla Curia la possibilità di risiedere nell’eremo di Lecceto, in quel momento completamente vuoto. Un luogo dove era costretto a vivere da asceta e anacoreta, non molto diversamente da alcune figure di eremiti del Trecento che ci descrive in questo libro. Tutto quanto lo circondava lo invitava alla meditazione e alla contemplazione.
10,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.