Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2012
N. Pagine: 184
Formato: 24x28
Il volume è caratterizzato da suggestive immagini delle città d’arte, dei paesaggi collinari e della valle dell’Arno, della montagna, del mare e della costa, con la citazione di testi letterari d’intellettuali italiani e stranieri, come John Ruskin, Dino Campana, Carlo Cassola, Henry James, Pier Paolo Pasolini, Le Corbusier, Guy De Maupassant, Piero Calamandrei, Mario Luzi, Frances Mayes, Guido Piovene, Vasco Pratolini, Luciano Bianciardi, Mario Tobino, Federigo Tozzi, e altri che fra Ottocento e Novecento hanno vissuto e visitato la Toscana, lasciando pagine indimenticabili di vita e di viaggi. I “Paesaggi Toscani” fanno da sfondo alle storie narrate, alle emozioni dei personaggi letterari oppure sono descritti dai vari autori con accenti ammirati, colpiti dai colori, dai profumi, dalle forme che questa terra ha profuso e continua a profondere.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-180-9 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Architetto e paesaggista, è professore ordinario di Architettura del Paesaggio alla Facoltà di Architettura di Firenze, di cui è stata Preside. Ha tenuto la cattedra di Cultura Italiana all’Università di Berkeley con un corso monografico sui Giardini storici italiani. E’ stata assessore alla Cultura della Regione Toscana dal 2000 al 2006. Tra le pubblicazioni... Vai alla scheda autore >
Architetto, è stato sindaco di Montevarchi dal 1982 al 1992. Ha svolto attività di libero professionista e dal 1996 di dirigente dell'area urbanistica nel Comune di Arezzo. Dal 2004 è dirigente presso la Regione Toscana dove è stato responsabile prima del settore beni paesaggistici ed attualmente del settore valorizzazione del patrimonio culturale. Per la Regione Toscana... Vai alla scheda autore >
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, giovedì 21 gennaio alle 18.30 incontra da remoto due mamme, che scrivono di vita. Due madri, Giovanna Carboni di Cerreto Guidi e Camilla Tommasi...
Firenze il 20/01/2021 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
The document has moved here.