Il Palio di oggi è uguale a quello che erano abituati a vedere i nostri nonni? I contradaioli sono gli stessi del secolo scorso? Queste sono solo alcune delle domande che fanno da filo conduttore a questo libro dedicato al Palio di Siena accompagnato da racconti, testimonianze e fotografie che mettono in risalto l’aspetto “festaiolo” del Palio. A prescindere dagli episodi violenti che lo contraddistinguono il Palio era ed è comunque una grande occasione di incontro, di divertimento e di festa. Sfogliando le pagine di questo libro si possono trovare vecchie foto che ritraggono Piazza del Campo il giorno della carriera, noti fantini che si sono contraddistinti agli inizi del ‘900 e cavalli storici che hanno fatto sognare le contrade di Siena.
20,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il Palio di oggi è uguale a quello che erano abituati a vedere i nostri nonni? I contradaioli sono gli stessi del secolo scorso? Queste sono solo alcune delle domande che fanno da filo conduttore a questo libro dedicato al Palio di Siena accompagnato da racconti, testimonianze e fotografie che mettono in risalto l’aspetto “festaiolo” del Palio. A prescindere dagli episodi violenti che lo contraddistinguono il Palio era ed è comunque una grande occasione di incontro, di divertimento e di festa. Sfogliando le pagine di questo libro si possono trovare vecchie foto che ritraggono Piazza del Campo il giorno della carriera, noti fantini che si sono contraddistinti agli inizi del ‘900 e cavalli storici che hanno fatto sognare le contrade di Siena.
20,00 €
Casa Editrice
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.