Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 100
Formato: 17X24
Accademia dei Georgofili - Accademia Pontificia delle Scienze. Città del Vaticano, 19 dicembre 2009.
Franco Scaramuzzi, Saluto
Giovanni Battista Re, Il pane
Dario Casati, Il grano e i cereali nel quadro della sicurezza alimentare globale
Michele Pisante, Le innovazioni agronomiche: l’Agricoltura Conservativa
Antonio Costato, Dal grano al pane
Raimondo Cubadda, Tradizioni e progressi tecnologici nella produzione del pane
Giovanni de Gaetano, Romina di Giuseppe, Marialaura Bonaccio, Licia Iacoviello, I valori nutrizionali e salutistici del pane
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0957-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione