Casa Editrice: Maschietto Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 188
Formato: 15x21
47 percorsi in Toscana per ritrovarsi umaniScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Maschietto Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6394-131-9 |
La casa editrice Maschietto Editore è attiva dal 1994. Il catalogo generale di Maschietto Editore presenta oltre 300 titoli, revalentemente pubblicazioni d’arte e/o di argomento artistico, suddivisi in Arte Antica, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Architettura e Design, Fotografia, Teatro, Libri d’Artista, Narrativa, Poesia. Molti volumi, soprattutto le pubblicazioni di Arte Contemporanea... Vai alla scheda editore >
Tomaso Montanari (1971) vive e lavora tra Firenze e Siena. Insegna Storia dell’Arte Moderna all’Università per Stranieri di Siena. Tiene le rubriche Ora d’arte su il venerdì di Repubblica e Pietre&Popolo su il Fatto Quotidiano. Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Perdersi in Toscana. Luoghi opere persone
47 percorsi in Toscana per ritrovarsi umani. Si tratta del nuovo libro di Tomaso Montanari “Perdersi in Toscana. Luoghi opere persone” (Maschietto Editore) che sarà...
Firenze il 06/07/2020 - Redazione
47 percorsi in Toscana per ritrovarsi umani. Si tratta del nuovo libro di Tomaso Montanari “Perdersi in Toscana. Luoghi opere persone” (Maschietto Editore) che sarà...
Albinia il 17/08/2020 - Redazione
Un dialogo a due voci tra l’abate di San Miniato al Monte Bernardo Francesco Gianni e Tomaso Montanari, autore di “Perdersi in Toscana. Luoghi opere persone” (Maschietto...
Firenze il 23/09/2020 - Redazione
Una conversazione tra Tomaso Montanari, autore di “Perdersi in Toscana. Luoghi opere persone” (Maschietto Editore) e Pierluigi Piccini è in programma a Siena giovedì...
Siena il 20/10/2020 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.