Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
N. Pagine: 160
Formato: 15x21
Il volume è un caldo invito alla selvicoltura, rivolto a chi vuole partecipare all’impegno di combattere il cambiamento climatico, ripulire l’aria dei gas serra e diffondere una cultura pratica di buona gestione dei boschi che aiuta anche a proteggere le falde d’acqua. È il tentativo di spiegare a chi sia nuovo al mondo forestale quale ricchezza si possa ricavare da un bene male utilizzato o del tutto sconosciuto. Piantare alberi è frutto di una lunga esperienza per la quale,Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 978-88-89264-36-2 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
E' stato vicedirettore generale presso il ministero dell’agricoltura e foreste a Roma. Dal 1955 al 1984 ha diretto le Foreste Casentinesi prima e la foresta di Vallombrosa poi e promosso l’istituzione della prima riserva forestale naturale integrale in Italia, dando un’impronta naturalistica e conservativa a quei boschi. In pensione dal 1984 ha esercitato “manualmente”... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLaureata in Agraria a Firenze, è “curatrice” presso lo storico Orto Botanico dei Semplici dove si occupa delle collezioni di succulente, agrumi e piante alimentari. È autrice di I fiori di Creta, di Le piante grasse: ecologia a trattamenti e coautrice di Piante medicinali di uso popolare della tradizione toscana. Marina ha collaborato in particolare alla stesura delle schede... Vai alla scheda autore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione