Casa Editrice: Casa Editrice Kimerik
Anno: 2011
N. Pagine: 142
Spesso genitori e bambini si affidano alla lettura per risolvere i problemi legati al sonno e alle paure che esso comporta. Fondamentale il ruolo dei genitori, che con il loro affetto e la loro comprensione risolvono i problemi di turno dei protagonisti; l’amore è nei libri quasi un antidoto magico per la sofferenza dei piccoli, e così dovrebbe essere anche nella vita reale. La lettura ad alta voce in questo caso porta benefici non solo perché solidifica la relazione genitore-figlio, ma perché i bambini possono apprendere le strategie utilizzate nel testo per risolvere i problemi ed essere consolati dal lieto fine.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Casa Editrice Kimerik |
---|---|
Codice | 9788860966858 |
La Casa Editrice Kimerik ha rispetto di chi scrive. Per questo i libri sono curati e realizzati dopo decine di stesure, copertine costruite con amore, cura del dettaglio, desiderio di creare un'opera unica. Ecco l'anima celata di Kimerik, una delle prime case editrici italiane per i nuovi Autori. La Casa Editrice Kimerik ha sede a Patti (ME) in piazza Gramsci 1/3 Tel.... Vai alla scheda editore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.