Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2005
N. Pagine: 552
Formato: 12.5x19
Questo libro racconta la storia, nel corso di due secoli circa, di un lignaggio magnatizio: quello dei Piccolomini. E la racconta a partire dalla vicenda di alcuni uomini e donne vissuti a Siena tra la fine del XII sec e la metà del XV sec. Pochi protagonisti a cui viene affidato il compito di narrare i fatti, le relazioni, gli interessi, le strategie ed i rituali che portarono all’affermazione di quella famiglia nella città. La storia di questi personaggi, definiti nobles viri ci consente una riflessione sulla definizione di nobiltà, i suoi rapporti con la cavalleria, il senso dell’onore, lo stile di vita, il servizio militare, la ricchezza fondiaria posseduta. Il volume, per quanto rigoroso nella documentazione archivistica e bibliografica, è molto più che un libro di storia, è una saga familiare i cui personaggi ci accompagnano per mano attraverso il tempo mostrandoci le lotte, le invidie, gli amori e la politica della Siena medievale
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-7781-669-6 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione