Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2016
N. Pagine: 94
Formato: 14x21
Il volume si presenta come una sorta di monologo, scandito dalle “intermittenze del cuore” del personaggio principale, nel corso del quale Pier Paolo Pasolini ripensa a quelli che sono stati gli episodi più importanti dei suoi primi ventotto anni di vita: le varie e spensierate estati trascorse a Casarsa, i corsi all’università nella città felsinea e l’incontro con Roberto Longhi, la pubblicazione nel 1942 di “Poesie a Casarsa”, molto apprezzate e recensite perfino da Gianfranco Contini, l’impegno politico con l’iscrizione al PCI, la partecipazione a convegni e dibattiti, la scoperta della propria omosessualità e la sua conseguente e faticosa accettazione, l’esperienza nell’arte dell’insegnamento, l’amore per la pittura.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 9788-7145-3545 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
(Firenze 1965) è docente di letteratura italiana e latina presso il liceo classico “E.S. Piccolomini”di Siena, città dove risiede. È autore di numerosi saggi di critica letteraria, dedicati in particolare al Quattrocento (latino e volgare) e al Novecento, tra i quali ricordiamo: Il Nulla e la Luce. Profili letterari di poeti italiani del Novecento (Siena, Cantagalli... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Pier Paolo, un figlio, un fratello
Un pomeriggio dedicato a Pier Paolo Pasolini fuori dagli anniversari e fuori dai luoghi comuni è in programma nella Sala "Roger Corman" del Politeama di Poggibonsi...
Poggibonsi il 24/01/2017 - Redazione
Un monologo, scandito dalle “intermittenze del cuore” del personaggio principale, nel corso del quale Pier Paolo Pasolini ripensa a quelli che sono stati gli episodi più...
Firenze il 21/11/2018 - Redazione
Un incontro dedicato a Pier Paolo Pasolini è in programma a Siena giovedì 25 giugno. Nel Bastione San Domenico della Fortezza Medicea, alle ore 18, Marco Bianciardi, docente...
Siena il 24/06/2020 - Redazione
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione