Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 24x31
A cura di Leonardo Mannini, il catalogo dell’esposizione visitabile a Sesto Fiorentino dal 21 aprile al 12 maggio 2013 riproduce 51 oli su tela di Piero Tredici, figura di spicco della scena artistica nazionale della seconda metà del Novecento. La sezione Esterni racchiude i quadri raffiguranti la natura ed il paesaggio, ma anche gli spunti di denuncia morale e sociale che hanno reso celebri molti cicli pittorici dell’artista. Gli Interni, invece, sono da intendere nella loro fisicità spaziale ma anche come interni dell’anima, e quindi testimonianze di una riflessione più intima sull’esistenza. “La poesia di Piero”, scrive Antonio Natali, “riesce a essere così vibrante anche perché ogni suo lavoro è sorretto da una tenuta salda della lingua, che è resa possibile da una tecnica avvalorata da anni di studio. Non si può macerare la forma, disgregare la pittura, dilavarla (quasi) – come si vede nelle tele di Piero – se la mano non sia stata rigorosamente educata e non sia poi pervenuta a quell’indefettibile padronanza tecnica (appunto) che consente di governare, secondo necessità, l’espressione. E Piero davvero domava la forma e la piegava a ogni sua invenzione”. Il volume, con testi critici di Gianni Gianassi, Antonio Natali, Marco Fagioli e Leonardo Mannini, è completato da tre scritti dell’artista, scomparso a Sesto Fiorentino nel 2011.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859612568 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Vieni a conoscere nuovi scrittori, scegli i loro libri per i tuoi regali di Natale e fai una buona azione. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, al Caffè...
Firenze il 06/12/2019 - Redazione
Siamo nel Trecento e la vita di un monastero è scossa da un misterioso omicidio. A indagare non sarà Guglielmo da Baskerville, bensì il maestro Ardighino da Padova, un po’...
Firenze il 05/12/2019 - Redazione
Si svolgerà sabato 7 dicembre in Palazzo Gambacorti a Pisa (Sala delle Baleari, inizio ore 17.00) la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario Pisa, giunto alla 63^ edizione....
Pisa il 05/12/2019 - Redazione
Presentazione in anteprima assoluta per il volume di Maurizio Sessa, “«Andrò nelle Maremme». Giacomo Puccini a caccia a Bolgheri e Capalbio: lettere al conte Giuseppe...
Lucca il 05/12/2019 - Redazione