Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2006
N. Pagine: 164
Una traduzione de “Le avventure di Pinocchio” nel dialetto che, nelle zone rurali della bassa Val di Cornia (cioè dei comuni di Campiglia Marittima, Suvereto e Piombino), era ancora comunemente parlato nella prima metà del secolo XX (1900-1950 circa). In particolare il riferimento è alle competenze linguistiche di un ipotetico abitante di queste zone rurali intorno al 1930, nato verso il 1870 e privo di istruzione. Molti dei termini e delle caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche di questo antico dialetto sono oggi scomparsi oppure sono rimasti nell’uso di poche persone anziane, mentre solo una parte di essi si è conservata nel ernacolo, ormai fortemente italianizzato, della Val di Cornia dei nostri giorni. Questa traduzione un contributo al ricordo di un dialetto, di una cultura e di una civiltà che non esistono più, o quasi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971048 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Il Teatro Niccolini di Firenze (via Ricasoli, 3) ospiterà il professor Marco Marchi per un omaggio a Mario Luzi. L'incontro, previsto per lunedì 30 maggio, ore 17.00, si inserisce all'interno...
Firenze il 27/05/2022 - Redazione
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una rassegna di iniziative, intitolata “PPP...
Pisa il 27/05/2022 - Redazione
Si avvia verso la conclusione la rassegna “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio (Piazza Percy Bysshe Shelley 14), un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per...
Viareggio il 27/05/2022 - Redazione
Sabato 28 Maggio, alle ore 16:00, verrà inaugurata 'bi Bet', la Biblioteca di Bettolle, sezione della Biblioteca Comunale di Sinalunga. La nuova biblioteca si trova in via Mazzini,...
Bettolle il 27/05/2022 - Redazione