Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 216
Formato: 14x24
«… In sostanza ho cercato, spesso invano, una guida che avesse un’anima oltre ad un accettabile grado di scientifica precisione. Così, nato in questa città e conoscendone la forma e la storia, ho voluto porgere a Pisa un pegno d’amore, offrendo a chi vi arriva il succo delle mie sensazioni; sensazioni, forse, non sempre in sintonia con la critica ufficiale ma certamente sempre autentiche, perché con la storia e i monumenti della mia città e fin con il suo materiale tessuto urbano ho un rapporto quotidiano ed intimo: tal che mi trovo a volte a chiacchierare con certe pietre antichissime, guardandomi poi da torno, timoroso ch’altri s’avveda di quella che può sembrar debolezza o precoce decadenza mentale, mentre si tratta soltanto d’un limpido atto d’affetto… e son sicuro che le sensazioni che io provo in certi stupendi angoli della città possono esser proposte in forma più o meno oggettiva, a tutti coloro che non abbian perduto il gusto della scoperta e la curiosità del bello».Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6315-561-7 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione