Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 176
Formato: 17x24
Games and Their Players from Antiquity to the Present
I giochi e le scommesse hanno da sempre avuto un ruolo significativo nelle nostre vite, a partire dalle metafore che continuiamo a usare quando parliamo: “il gioco è finito”, “gioca bene le tue carte”, “metti le carte in tavola”.
Il libro, interamente in inglese, è sia una storia che uno studio dei diversi tipi di giochi e del loro profondo effetto sulla cultura e sulla società. L’autrice ripercorre le origini di molti famosi passatempi, delle leggi che li hanno regolati o banditi, dei loro inganni, in un percorso che va dall’Asia alla Grecia, dall’India al Medio Oriente, includendo l’Italia e l’antica Roma. Accompagnano questo viaggio le molte immagini di giochi antichi e rari provenienti da gallerie e collezioni di tutto il mondo.
Esplorando le regole di carte, lotterie, giochi da tavolo e d’azzardo, backgammon, biliardo, scacchi, dama e roulette, questo testo ci permette di scoprire un mondo che, se da un lato resta rischioso, dall’altro rivela il suo rapporto con l’arte, la matematica, in una parola con le tradizioni umane.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613282 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.