Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 140
Formato: 17x24
Narra una leggenda che, secoli fa, presso la località di Poggio Santa Cecilia, nel Comune di Rapolano terme, due cacciatori non proprio di animo pio, tornando di pessimo umore da una battuta sfortunata, sfogassero la loro rabbia prendendo a schioppettate un tabernacolo raffigurante la Madonna. Straordinariamente le pallottole non riuscirono nemmeno a scalfire l’immagine, sicché uno dei due l’apostrofò dicendo: “Ma che sei, di ferro?”. E la Vergine rispose: “Sì, sono di ferro e il male non potrà mai distruggermi”. I due cacciatori, sconvolti dal prodigio, si convertirono.
Da questo episodio trarrebbe origine la particolare denominazione della chiesa: Madonna In Ferrata; denominazione che dunque sarebbe alquanto recente, comunque risalente ad epoche nelle quali già si faceva uso delle armi da fuoco. Invece la chiesa è antichissima, le prime notizie al suo riguardo vanno dal X° secolo. Successivamente la casata degli Scialenghi Cacciaconti costruì sul Poggio un castello, che costituì un nodo strategico per tutto il medioevo e oltre.
Il volume reca interventi di Cecilia Alessi, Marco Del Pasqua, Vera Marcolini, Doriano Mazzini, Patrizia Turrini, una prefazione di Mario Ascheri e la presentazione di Ivo Coppola.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-762607-73 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Una casa editrice dalle origini maremmane, ma con sede a Milano, un progetto sorprendente che ruota intorno al tè e prevede una lettura di non più di 5 minuti, giusto il tempo di...
Milano il 23/04/2018 - di Serena Bedini
Inaugura sabato 21 aprile a Peccioli il progetto “Voci”, nato dalla collaborazione del Comune di Peccioli con la Fondazione Peccioli e, soprattutto, dalla proficua unione delle opere...
Peccioli il 20/04/2018 - di Serena Bedini
Venerdì 20 aprile alle 15,30, l’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” ospita la presentazione dei volumi appartenenti al “Corpus dei Papiri Filosofici...
Firenze il 18/04/2018 - Redazione
Dal cinema alla narrativa. Non è una novità per Enrico Vanzina, regista di cult movies e cinepanettoni, ma anche autore di romanzi. Il suo ultimo "La sera a Roma (Mondadori)...
il 17/04/2018 - Redazione