Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 304
Formato: 24x31
Il libro ripercorre i primi 100 anni della Fabbrica di Doccia dalla sua fondazione nel 1737 da parte del marchese Carlo Ginori fino alla morte del nipote Carlo Leopoldo Ginori Lisci, avvenuta nel 1837. Lo studio è fondato in larga parte sulle fonti documentarie, sviluppandosi sulle parole dei principali protagonisti di questa iniziativa artistico-industriale – il marchese Carlo e i due successivi proprietari, Lorenzo Ginori e Carlo Leopoldo Ginori Lisci –, sugli elementi chiave nei vari settori dall’analisi dei comparti della scultura e delle decorazioni pittoriche (comprensive delle galanterie, sia per la maiolica che per la porcellana) all’approfondimento delle questioni di approvvigionamento di materiali.
Conclude il volume un approfondimento sui materiali, sugli impasti, sugli smalti e sui colori utilizzati dalla Manifattura Ginori: idee e ripetute prove che hanno consentito di raggiungere in tempi relativamente brevi risultati tecnici apprezzabili e in parte unici. Tutti elementi che hanno permesso a un imprenditore illuminato e sicuramente ante litteram di dar vita a questa stupefacente esperienza che fino ad oggi, pur tra mille difficoltà, ancora resiste.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0630-7 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Sarà il foyer del Teatro Verdi di Pisa (via Palestro 40) ad accogliere la prima presentazione del libro dello scrittore pisano Athos Bigongiali “Pisa una volta. Ritratti dal Dopoguerra”...
Pisa il 20/05/2022 - Redazione
Claudio Biscarini presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La strada per l’Arno dei 'Blue Devils'” (Effigi), domenica 22 maggio, ore 17.00, alle Officine Bocelli...
La Sterza il 20/05/2022 - Redazione
La libreria Palomar di Grosseto (Piazza Dante 18) ospiterà la presentazione del volume “Inferno” (Effigi) di Pierpaolo Pincelli Bernard. L’incontro avverrà venerdì...
Grosseto il 19/05/2022 - Redazione
Venticinque anni di sangue raccontati in “Versilia Noire” (Edizioni L’Ancora) è il libro di Giovanni Lorenzini, storico giornalista della redazione di Viareggio de “La...
Forte Dei Marmi il 19/05/2022 - Redazione