Casa Editrice: Edizioni Periccioli
Anno: 1990
N. Pagine: 80
Formato: 17x24
Veri e propri quadri della realtà realizzati senza troppo colore, in bianco e nero, per dare più risalto ai toni contrastanti di situazioni spesso in opposizione. Fatti di cronaca e ritratti di persone, storie vere scandite e riprese da un’altra epoca. Sono quadretti di vita reale che spesso le nuove generazioni non conoscono nemmeno ma che delineano le storie di persone realmente vissute con i loro pregi e i loro difetti. A fare da cornice al tutto la storia, la memoria e la nostalgia per oltre cinquant’anni di storia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Periccioli |
---|---|
Codice | 32 usmt |
Edizioni Periccioli: casa editrice che aveva la propria sede a Siena e che trattava prevalentemente temi legati al territorio e al palio. Vai alla scheda editore >
E' nato ad Asciano (Siena) nel 1927. Laureato in Pedagogia, studioso di storia patria, ha scritto varǐ articoli su temi di cultura e storia locale. Vai alla scheda autore >
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione
La storia d'amore segreta tra Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due. Si tratta de “Non c’è cosa più...
Barga il 16/08/2022 - Redazione