Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2019
N. Pagine: 144
Formato: 11.5x21
Monica Venturini, docente all’Università Roma Tre, coglie nell’opera di Donatella Contini come tratto prevalente quello di una personalità ben definita ma decisa a tenersi in ombra. Ed è in tale sorvegliata riservatezza che si svolge un esercizio letterario che elabora situazioni psicologiche insidiose, che con crudezza penetra passioni e conflitti del quotidiano, che mette allo scoperto intrecci emotivi e le azioni e le contraddizioni che ne sono la conseguenza. All’apparenza senza dichiarate tensioni o drammi irrevocabili, senza tragiche rotture o manifeste disperazioni, e tutte le volte con imperturbabile distacco e fredda intelligenza. La scrittrice compone sequenze di short story che non approdano mai, programmaticamente, al romanzo disteso, ma che tengono la scena con l’astuzia di chi è maestro nel raccontare una storia usando le parole. Con implacabile energia inventiva e fornendo tutte le volte un risultato che è dei maggiori romanzieri.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0418-0 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Donatella Contini, narratrice e drammaturga nata a Roma e laureata a Firenze con Giuseppe De Robertis, esordì sul «Selvaggio» di Maccari con l’avallo di Anna Banti. A iniziare dalla prima raccolta pubblicata con Vallecchi (Del colore del Rio de La Plata, 1991), venti anni di racconti distribuiti in sette volumi sono stati recentemente riuniti in una folta scelta introdotta e commentata da Marino... Vai alla scheda autore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione