Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 152
Formato: 17x24
La vita e le carte di un toscano “vero”
Catalogo della mostra allestita alla Biblioteca Riccardiana di Firenze dal 22 maggio al 30 settembre 2014, il volume è dedicato alle lettere, ai documenti e ai volumi che gli eredi di Renato Fucini (1843-1921) hanno donato nel tempo alla Biblioteca, dove lo scrittore toscano negli ultimi anni della sua carriera aveva fatto “cose geniali” – come egli stesso afferma –, sottraendosi ai noiosi e gravosi impegni del suo lavoro di ispettore scolastico.
Nella sezione iconografica sono riprodotti manoscritti, spartiti, piccoli disegni di pittori amici, carteggi con personalità dell’epoca e fotografie, in un itinerario variegato e complesso atto a delineare non solo le poliedriche caratteristiche del personaggio, ma soprattutto il suo ambiente familiare e di relazioni: il Renato uomo, più e oltre che letterato.
Testi di Andrea Barducci, Giovanna Lazzi, Neri Torrigiani, Martina Cianti, Maria Luisa Migliore, Maria Teresa Sansone, Ortensia Martinez Fucini, Anchise Tempestini, Luca Berni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613909 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione