Casa Editrice: Romano Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 10x17
L'Occidente sta assistendo a un crollo che in un colpo solo si porta via due sistemi che molti di noi hanno creduto immortali e immutabili, il sistema collettivista da un lato e quello del capitalismo finanziario dall'altro. E’ in questo spazio che si inserisce la riflessione di Simone Aiazzi. Dopo il crollo dell'uno e dell'altro, con forte senso del dovere e lucidità l'autore propone un nuovo modello di società, all'interno della quale si pone la centralità dell'individuo, ma che costituisce un sistema di capitalismo che presuppone la consapevolezza dei doveri sociali. Un capitalismo che prende le mosse e trova i suoi limiti nell'idea dell'interesse generale, dell'utilità pubblica
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Romano Editore |
---|---|
Codice | romano |
Romano editore è una nuova etichetta proveniente da una lunga esperienza editoriale. Competenza, cortesia e dedizione incondizionata al proprio progetto fanno dello staff di Romano Editore un valido strumento di divulgazione delle proprie opere. Il libro come oggetto di culto personale, elemento prezioso da gustare nei momenti in cui il tempo si ferma solo per noi: in viaggio, in attesa, prima... Vai alla scheda editore >
Classe 1968.. Avvocato, repubblicano: due punti che fanno parte del suo dna, erede di una tradizione famigliare che ha sempre trovato una forte identità sia negli studi di legge che nel repubblicanesimo. Una passione, quella politica, che lo accompagna da sempre e che lo ha portato negli anni a ricoprire la carica di segretario provinciale del Movimento Repubblicani Europei a Firenze, e quella... Vai alla scheda autore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione