Casa Editrice: Romano Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 10x17
L'Occidente sta assistendo a un crollo che in un colpo solo si porta via due sistemi che molti di noi hanno creduto immortali e immutabili, il sistema collettivista da un lato e quello del capitalismo finanziario dall'altro. E’ in questo spazio che si inserisce la riflessione di Simone Aiazzi. Dopo il crollo dell'uno e dell'altro, con forte senso del dovere e lucidità l'autore propone un nuovo modello di società, all'interno della quale si pone la centralità dell'individuo, ma che costituisce un sistema di capitalismo che presuppone la consapevolezza dei doveri sociali. Un capitalismo che prende le mosse e trova i suoi limiti nell'idea dell'interesse generale, dell'utilità pubblica
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Romano Editore |
---|---|
Codice | romano |
Romano editore è una nuova etichetta proveniente da una lunga esperienza editoriale. Competenza, cortesia e dedizione incondizionata al proprio progetto fanno dello staff di Romano Editore un valido strumento di divulgazione delle proprie opere. Il libro come oggetto di culto personale, elemento prezioso da gustare nei momenti in cui il tempo si ferma solo per noi: in viaggio, in attesa, prima... Vai alla scheda editore >
Classe 1968.. Avvocato, repubblicano: due punti che fanno parte del suo dna, erede di una tradizione famigliare che ha sempre trovato una forte identità sia negli studi di legge che nel repubblicanesimo. Una passione, quella politica, che lo accompagna da sempre e che lo ha portato negli anni a ricoprire la carica di segretario provinciale del Movimento Repubblicani Europei a Firenze, e quella... Vai alla scheda autore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione