Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2006
N. Pagine: 128
Formato: 14,5x21
È la ristampa della seconda edizione del 1924 della celeberrima monografia di Giovanni Giannini dedicata agli scioglilingua, indovinelli, filastrocche più famosi della tradizione toscana, raccolti dall’autore sia attraverso ricerche dirette, sia attraverso la consultazione di fonti bibliografiche scrupolosamente citate.
La presente pubblicazione è arricchita dalle trascrizioni musicali relative ai brani da cantare, raccolti a partire dal 1977 dalla curatrice Ester Seritti, effettuando ricerche su tutto il territorio toscano con l’ausilio del registratore. Mentre infatti Giannini nella sua raccolta dava importanza soprattutto alla funzione educativa dell’opera, in questa nuova versione si presta molta attenzione anche al rigore degli studi etnografici.
Il CD allegato, realizzato da Daniele Poli insieme al gruppo Tuscae Gentes, propone le interpretazioni vocali e strumentali in chiave revival di vari brani del testo.
Oltre al grande valore come testimonianza della cultura orale toscana, la raccolta offre inoltre un contributo particolare alla formazione logico-mnemonica grazie ad una sezione dedicata agli esercizi di memoria, così come importante risulta la funzione didattica con canzonette, filastrocche, storielle che saranno utili alle mamme per ‘trastullare’ i bambini e apprezzate da quanti desiderano che questo patrimonio non vada perduto.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 88-596-0121-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione