Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2017
N. Pagine: 384
Formato: 17x24
In un contesto storico medioevale sapientemente ricostruito, con riferimenti anche a fatti e personaggi reali, l’autore ci narra le travagliate vicende di un giovane menestrello di nome Adelmo, vissuto nel 1300 a Siena, e del grande amore che lo lega a una fanciulla, Ilaria, dedita a rituali dimenticati, ispirati al culto della natura, costretta a nascondersi in un bosco sulle pendici del monte Amiata a causa delle persecuzioni operate dalla Santa Inquisizione.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-800-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Venerdì 29 gennaio alle 18.30 in diretta sulla Pagina Facebook Libraccio è in programma la presentazione del libro "Cominciò che era finita" (Edizioni dell'Asino)...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Firenze e i fiorentini visti dagli autobus e sugli autobus dell’Ataf. Francesco Giannoni ha realizzato un insolito ritratto della sua città e di chi la abita nel libro “C’era...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.