Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
Altri dieci percorsi si aggiungono, in questo secondo volume dell’opera di Angiolo Naldi, alla scoperta dei tesori storici, archeologici e naturalistici, della provincia di Siena. Un totale di oltre 120 km di sentieri che si sommano ai 155 già descritti nel primo volume. L’autore propone semplici passeggiate, adatte a chi intende avvicinarsi al trekking naturalistico, o più impegnative escursioni, per coloro che possono vantare maggiore esperienza in questo campo del turismo culturale. Oltre a indicazioni di carattere naturalistico, inerenti alla flora, alla vegetazione, alla fauna e agli aspetti geologici dei luoghi attraversati, l’autore propone un percorso storico di conoscenza del territorio, con la dettagliata descrizione delle emergenze architettoniche e archeologiche, della quali le Terre di Siena sono straordinariamente ricche. Grazie alla pluridecennale esperienza di ricercatore naturalista e di Guida Ambientale, Angiolo ha abbinato a un accurato vaglio bibliografico, rilevamenti originali “sul campo”, che fanno di questa guida un utile strumento per conoscere e apprezzare questa straordinaria terra.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766696 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Angiolo Naldi, ricercatore naturalista e guida ambientale, è livornese di nascita ma da anni vive a Siena. La sua carriera di ricercatore annovera numerose e prestigiose collaborazioni con importanti enti di ricerca università. Si è occupato di biologia marina, di archeologia subacquea e ha effettuato numerose esplorazioni nelle diverse aree del pianeta, dalle foreste pluviali... Vai alla scheda autore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione