Casa Editrice: Edizioni Il Leccio
Anno: 2010
N. Pagine: 272
In questo terzo lavoro verranno analizzati gli eventi che caratterizzarono la vita delle contrade nei difficili anni del dopoguerra. Personaggi ormai leggendari della storia del Palio, fantini che iniziavano ad intraprendere la strada del professionismo e mitici cavalli contraddistinsero un periodo poco conosciuto, nel quale le contrade subirono notevoli trasformazioni e iniziarono quel complesso percorso che le avrebbe condotte alla situazione attuale. Le prime donne dirigenti di contrada, l’attenzione ai giovani, il rapporto fra contrade e politica e fra Palio e stampa, i cambiamenti del Corteo Storico, la nascita degli Amici del Palio, la partecipazione diretta del mondo femminile sono soltanto alcuni degli argomenti che saranno esaminati con attento rigore storico, unito alla divertente tradizionale aneddotica. Sarà inoltre sviscerato l’andamento dei Palii disputati in quegli anni, con particolare attenzione ai partiti, le rivalità e le alleanze.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Il Leccio |
---|---|
Codice | 9788889184509 |
La Edizioni Il Leccio, in attività dal 1981, è il ramo di azienda che gestisce la casa editrice che pubblica volumi sul Palio, di storia locale, di narrativa e poesie; ha nel proprio catalogo editoriale oltre 250 titoli. La forte sinergia interna che scaturisce dai due rami di azienda è in grado di fornire il ciclo editoriale completo: dalla fase di redazione fino alla distribuzione... Vai alla scheda editore >
Luca Luchini, nato a Siena nel 1950, laureato in Scienze Economiche e Bancarie e in Scienze Politiche, dirigente di banca in pensione, è iscritto all’Albo dei Giornalisti pubblicisti dal 1983. Collabora con testate locali e nazionali, è cofondatore e vicedirettore della rivista “Il Carroccio” e fondatore dell’Associazione “La Diana”, per sei anni priore... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione