Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 235
Formato: 15x21
50 cose da fare, vedere, gustare, annusare a Siena e nel suo territorio
Un modo diverso per un forestiero di visitare e capire questa città, l’occasione per un senese per apprezzare aspetti spesso dimenticati della sua terra. Una finta guida, come la definisce l’autore, un libro scritto con autenticità e immediatezza, con uno stile sapientemente schietto che segue il ritmo dei ricordi. Si parla di luoghi, aneddoti, eventi e personaggi dove le storie quotidiane incontrano la Storia, dove la realtà si confonde con i ricordi, modificati dal tempo, dal sentimento e dalle emozioni. Tra botteghe che non ci sono più, ristoranti, angoli della città forse dimenticati, paesaggi
mozzafiato, il lettore si ritrova a vagare tra sapori e odori, scenari antichi che conservano inalterato il loro fascino o che si sono reinventati e adeguati alla contemporaneità. In queste pagine c’è tanto di senesità e mondialità, snobismo e semplicità, composta serietà e spirito goliardico. Parole in cui si ritrova un affresco a tinte vivaci di un popolo e di luoghi unici al mondo, per la capacità di vivere le tradizioni più antiche restituendole al tempo presente con un sapore fresco e frizzante, come rigenerate.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 3 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
nato a Roma 65 anni fa, a pochi mesi si trasferisce con la famiglia a Siena dove praticamente trascorre tutta la sua vita con l’eccezione di alcuni soggiorni in Estremo Oriente e in America Latina per motivi di lavoro. Frequenta il Liceo Classico Piccolomini e si laurea all’Università di Siena. Naturalista-biologo per studi, dirigente d’azienda e poi consulente per professione,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUna nuova rubrica per rimanere in compagnia di Ingorgo Letterario tutto l’anno. Nasce così “Ingorgo off” uno spazio on line che il festival letterario del Comune di Borgo...
Borgo San Lorenzo il 26/02/2021 - Redazione
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione