Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2013
N. Pagine: 272
Formato: 17x24
Ricerche antropologiche intorno ad antiche culture
L’autore, attraverso questo volume, ci offre l’occasione di andare a ritrovare, lungo le insenature più intime della storia di Siena, quella continuità del tessuto storico, artistico e culturale che qui mantiene le proprie caratteristiche dall’antichità al Rinascimento. Nel libro si rintraccia il file rouge di un’antica coerenza a partire da indagini condotte "sotto traccia" che iniziano dalla figura mitica di Diana e dal fiume sotterraneo che della dea porta il nome. È questo leggendario corso d’acqua a porre i senesi a stretto contatto con le viscere della propria terra, che vengono in questo volume ispezionate fino a ricercarne l’anima più segreta. Il suolo senese, si arricchisce così di una valenza femminile che sarà il tratto distintivo di tutta l’evoluzione della storia della città. L’autore dunque, anche grazie alle diverse evidenze archeologiche e analizzando alcuni dei più rappresentativi monumenti di Siena, individua un background spirituale che recupera il significato più vero della gloriosa Civitas. In un’analisi così approfondita e articolata della storia e della civiltà senese non si poteva prescindere dalla organizzazione architettonica della città, e segantamente dalla sua dimensione simbolica, sì da restiuirci uno straordinario affresco della civiltà senese, con tutte le sue innumerevoli, diverse e talora contraddittorie connotazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 312 1 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Vinicio Serino, antropologo, insegna presso l’Università degli Studi di Siena e presso la Scuola di Psicoterapia E. Fromm di Prato (Scuola riconosciuta dal MIUR). Ha tenuto short courses di antropologia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. è nell’Editorial Board del Journal of Biological Research e membro del comitato scientifico della rivista Domes and... Vai alla scheda autore >
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra e ormai da mesi è in prima linea nel raccontare l’invasione russa...
Livorno il 01/07/2022 - Redazione
Orbetello Book Prize Maremma Tuscany Coast. Grande entusiasmo in maremma per la serata finale del Premio Letterario. Dopo due giorni di presentazioni e incontri presentati da Elisabetta Ferracini,...
Orbetello il 01/07/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con "Little Lucy" alla Libreria Sopra la Penna a Lucignana (Lucca). Il Festival letterario ‘piccolo così’ a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando,...
Lucignana il 01/07/2022 - Redazione
Tre serate di luglio, il parco di Villa Guerrazzi, a La Cinquantina a Cecina, due palchi e ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura, che “si raccontano”....
Cecina il 01/07/2022 - Redazione