Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
L’antico mestiere del calderaio. Artigiano senza erediScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 9788897925613 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Antonio Carosella. nato ad Agnone nel 1954, è figlio di Michele, ultimo forgiatore della ramiera ad acqua di Agnone, e nipote di calderaio per discendenza materna. Con lo smantellamento della ramiera di San Quirico, si è trasferito con la famiglia in Toscana. Vive a Firenze dove svolge la professione di chirurgo traumatologico. Appassionato e profondo conoscitore della sua terra nativa,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Sinfonia di Martelli
Minuziose e appassionate ricerche su un’arte oggi quasi scomparsa, e l’encomiabile rievocazione di una cultura e di un ambiente. Tutto questo è “Sinfonia di...
Firenze il 14/11/2019 - Redazione
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione