Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 16
Formato: 15x21
Il libricino si presenta come una piccola guida per bambini sulle numerose vicende degli inarrestabili garibaldini e del loro generale, Giuseppe Garibaldi. Contiene le principali notizie storiche e informazioni geografiche sui fatti e sui luoghi di un importante episodio della storia del Risorgimento d’Italia. I più piccoli saranno accompagnati nel corso di questo viaggio che attraversa tutto lo stivale da divertenti disegni realizzati da Agnese Mammana. Le illustrazioni sono state studiate apposta per rendere il più completo possibile questo piccolo strumento di conoscenza dedicato alla nascita del nostro Paese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 201 8 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
E' nata a Siena nel 1991, vive a Pienza. Ha frequentato l'Istituto d'Arte di Siena diplomandosi nell'a.s 2009/2010 con votazione 100/centesimi. Attualmente frequenta l'Accademia di Belle Arti di Firenze, sezione decorazione. Nel 2009 vince il 3° premio del concorso "Il tango e il futurismo -Incontro tra Arte e Musica"; partecipa con un suo quadro alla mostra di beneficenza per i... Vai alla scheda autore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.