Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 64
Formato: 14x20
Raccolta di 44 poesie di Menotti Galeotti seguite dal testo critico di Rodolfo Tommasi Le radici al vertice.
«La poesia moderna nasce da una ricerca formale volta ad attingere alle radici del sentire, oltre la retorica tradizionale. Ma questa ricerca, quando prevale l’aspetto formale, rimane fine a se stessa. Quando invece il cercare dà vita ad una pagina dove emerge l’esito del trovare, allora la poesia si offre in tutta la sua evidenza. In questo senso Menotti Galeotti è un moderno “trovatore” che qui raggiunge il massimo della felicità espressiva. I testi si susseguono come vagoni “di un treno azzurro” sull’onda di una “musica sacra” che evoca – com’egli scrive – “la sapiente armonia/dei lontani maestri” e “tutto riappare/in sequenza di luce/luoghi e volti cari”; dove hanno spazio anche le presenze dei migranti che hanno lasciato “Lontano la terra d’Oriente/i cembali amici.” Così, nel poemetto si passa dal diario familiare allo slancio romantico, dal paesaggio “en plein air” all’impegno, dall’invettiva al “fermo d’immagine” lirico, tutto all’interno di una unità stilistica per la quale ogni definizione si fonde nella rifondazione del poièin, ovvero della poesia in divenire. Nel chiudere la lettura di queste “Stazioni” vorrei affidarne l’alto messaggio alla poesia “Ragazzo di strada”, che termina: “Solo la speranza salva/la mente e il cuore:/all’alba diverrai/colomba nello specchio/di cielo che ti guarda/in trepida attesa./E domani verrà il giorno/del volo al di là del muro.” Una immagine da salvare nel cuore e nella mente.» (Franco Manescalchi)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1033-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Laureato in Giurisprudenza all’Università «La Sapienza» di Roma, vive e lavora a Firenze e si dedica da anni alla poesia e alla narrativa. È apprezzato collaboratore di alcune riviste e antologie letterarie ed è presente in varie associazioni culturali tra le quali «Novecento Poesia», «Camerata dei poeti», «Centro d’arte Modigliani».... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreIl Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione